Etichettatura dei Pneumatici
Quando effettui il cambio dei pneumatici presso First Stop Brusamarello Gomme - Schio, a Schio (VI), noterai che ogni pneumatico è dotato di un'etichetta. Queste etichette contengono informazioni importanti sulle caratteristiche e le prestazioni del pneumatico. A partire dal 2012, l'Unione Europea ha infatti decretato che tutti i pneumatici che vengono venduti debbano avere un'etichetta che li classifica in base all'efficienza del carburante, all'aderenza sul bagnato e alla rumorosità esterna. Esaminiamo cosa significa e come leggere questa etichetta e quali sono state le evoluzioni normative.
Le Normative Europee sulle Etichette dei Pneumatici del 2012
Nel 2012, l'Unione Europea ha introdotto le etichette dei pneumatici per aiutare i consumatori a prendere decisioni informate. Le etichette fornivano indicazioni in merito a:
Efficienza del Carburante: indica la resistenza al rotolamento del pneumatico, che influisce sul consumo di carburante
Aderenza sul Bagnato: indica le prestazioni di frenata del pneumatico su fondo bagnato, una specifica fondamentale per la sicurezza alla guida
Valutazione della Rumorosità: indica la rumorosità esterna generata dal pneumatico, misurata in decibel (dB)
Queste indicazioni venivano visualizzate in un formato a colori, simile a quello delle etichette energetiche degli elettrodomestici, rendendo così più facile per i clienti di First Stop Brusamarello Gomme - Schio, comprendere le prestazioni di quel pneumatico.
L'Aggiornamento delle Normative Europee sulle Etichette dei Pneumatici del 2021
A maggio 2021, la normativa sulle etichette dei pneumatici dell'Unione Europea è stata aggiornata, per garantire ancora più chiarezza e trasparenza ai consumatori. Le nuove etichette, che First Stop Brusamarello Gomme - Schio espone con cura, includono:
- Una scala di valutazione semplificata, da A a E, per l’efficienza del carburante e l'aderenza sul bagnato
- Informazioni sulle prestazioni su neve e ghiaccio: questo è particolarmente utile per i conducenti di Schio (VI) che viaggiano in condizioni meteorologiche particolarmente fredde e sfidanti
- Un codice QR, che collega al database dei prodotti dell'Unione Europea: per poter sempre accedere in tempo reale a informazioni più dettagliate.
Le etichette aggiornate ti assicurano che quando chiami il nostro Centro al numero +39 0445670650 tu possa ricevere le informazioni più aggiornate e complete, per aiutarti a scegliere sempre il pneumatico più adatto al tuo veicolo e alle tue esigenze.
Dettagli sulle Etichette dei Pneumatici
Efficienza del Carburante
I pneumatici contribuiscono a una parte significativa del consumo di carburante di un veicolo, che varia dal 20% al 30%. L'energia spesa da un pneumatico durante la sua rotazione influisce infatti sulla sua resistenza al rotolamento. Pneumatici progettati con una minore resistenza al rotolamento consumano meno energia, portando quindi a un miglioramento dell'economia del carburante e a una conseguente riduzione delle emissioni di CO2 nell’ambiente.
Aderenza sul Bagnato
La capacità di un pneumatico di mantenere la trazione su superfici bagnate è una caratteristica cruciale per la tua sicurezza alla guida. Una migliore aderenza sul bagnato si traduce in spazi di arresto ridotti. L'aderenza sul bagnato del pneumatico viene valutata attraverso 2 test distinti, che simulano la frenata da una velocità di 80 km/h in condizioni di bagnato. I risultati di questi test vengono poi riflessi nella classificazione data al pneumatico. Ogni livello corrisponde a un aumento della distanza di frenata di circa 3 metri. Pertanto, i pneumatici con una valutazione 'A' risultano più affidabili di quelli con valutazioni inferiori fino a 15 metri in arresto su superfici bagnate.
Rumorosità Esterna di Rotolamento
Questa indicazione vuole spingere i conducenti a optare per pneumatici più silenziosi, riducendo così il rumore del traffico. La rumorosità esterna viene registrata da un microfono mentre il veicolo viaggia a 80 km/h con il motore spento e il livello di rumore è indicato in decibel (dB).
Aderenza su Neve
I pneumatici che hanno il simbolo 3PMSF (3 Peaks Mountain Snow Flake) sono sviluppati per essere utilizzati in condizioni di neve severa e vengono testati in conformità con il Regolamento UNECE n. 117.
Aderenza su Ghiaccio
I pneumatici che hanno il simbolo Ice Stalagmite sono sviluppati appositamente per viaggiare su superfici stradali ricoperte di ghiaccio e neve compatta e dovrebbero essere utilizzati solo in condizioni climatiche estreme. L'uso di pneumatici con aderenza su ghiaccio in condizioni climatiche non estreme potrebbe infatti compromettere le loro prestazioni, in particolare modo per quanto riguarda l'aderenza sul bagnato, la maneggevolezza e l'usura.
Perché le Etichette dei Pneumatici sono importanti
Scegliere il pneumatico più adatto al tuo veicolo e al tuo stile di guida non riguarda solo il prezzo o la marca. Le etichette forniscono preziose informazioni su come il pneumatico si comporterà, il che può influenzare il consumo di carburante del tuo veicolo, l'impatto ambientale ma soprattutto la tua sicurezza alla guida. Da First Stop Brusamarello Gomme - Schio, ci impegniamo affinché i nostri clienti decidano sempre in modo informato e queste etichette sono un elemento fondamentale che rappresenta questo nostro impegno.
Se ti trovi a Schio (VI), passa da First Stop Brusamarello Gomme - Schioo contattaci al numero +39 0445670650. I nostri Professionisti sono sempre pronti ad aiutarti a comprendere le etichette dei pneumatici e a trovare la soluzione più adatta a te e al tuo veicolo.
Ricorda, il pneumatico giusto può fare la differenza. Affidati a First Stop Brusamarello Gomme - Schio per comprendere meglio, con l’aiuto dei nostri Professionisti, le caratteristiche del prodotto che intendi acquistare.
Cerca per
misura del pneumatico
Utilizzeremo il tuo numero di targa per trovare i pneumatici più adatti alla marca e al modello del tuo veicolo. Controlla sempre attentamente le dimensioni dei tuoi pneumatici prima di prenotare il montaggio.